Meteo e Webcam

Meteo Monti Gemelli è un’Associazione che nasce per lo studio, monitoraggio e previsioni delle condizioni atmosferiche, con realizzazione di previsioni specifiche sui Monti Gemelli tramite una stazione meteorologica che rispetta le linee guida del  WMO.

Che tempo fa questa settimana?

Ascoli Piceno
11:35 am, Marzo 23, 2023
21°C
cielo sereno
Wind: 8 Km/h
Pressure: 1017 mb
Visibility: 10 km
Sunrise: 6:04 am
Sunset: 6:20 pm

Ascoli Piceno

19°C
Nuvoloso
giovedì
92.9498%
04:59
Min: 0°C
986
16:52
Max: 0°C
SW 1 m/s
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
Campli
11:35 am, Marzo 23, 2023
20°C
cielo sereno
Wind: 8 Km/h
Pressure: 1015 mb
Visibility: 10 km
Sunrise: 06:04
Sunset: 18:19

Campli

3°C
Broken clouds
giovedì
83%
05:07
Min: 0°C
986
17:18
Max: 0°C
W 1 m/s
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
giovedì
0°C
0°C
Civitella del Tronto
11:35 am, Marzo 23, 2023
19°C
cielo sereno
Wind: 8 Km/h
Pressure: 1017 mb
Visibility: 10 km
Sunrise: 6:04 am
Sunset: 6:19 pm
API key not valid, or not yet activated.
Folignano
11:35 am, Marzo 23, 2023
20°C
cielo sereno
Wind: 8 Km/h
Pressure: 1017 mb
Visibility: 10 km
Sunrise: 6:04 am
Sunset: 6:19 pm
API key not valid, or not yet activated.
Valle Castellana
11:35 am, Marzo 23, 2023
18°C
cielo sereno
Wind: 6 Km/h
Pressure: 1015 mb
Visibility: 10 km
Sunrise: 6:04 am
Sunset: 6:20 pm
API key not valid, or not yet activated.

𝐂𝐀𝐋𝐃𝐎 𝐀𝐍𝐎𝐌𝐀𝐋𝐎 𝐌𝐀 𝐂𝐑𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐋𝐓𝐑𝐄 𝟏𝟎 𝐆𝐑𝐀𝐃𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐎. 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐃𝐀 “𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀𝐆𝐍𝐄 𝐑𝐔𝐒𝐒𝐄”

temperature tardo primaverili in queste ore e in ulteriore aumento nella prima parte della giornata di martedì quando forti venti sudoccidentali potrebbero far schizzare i termometri sin verso i 22-23 gradi (all’ombra) tra Marche e Abruzzo. Si tratterà di una parentesi che andrà a precedere il transito del fronte freddo da nordovest verso sudest sul nostro territorio a partire dal pomeriggio di domani e in modo più netto dalla serata e nella giornata di mercoledì con crollo termico di 10-12 gradi.

🥶Le temperature si riporteranno in media e localmente anche al di sotto per alcune ore. Se nella giornata di domani avremo massime sui 22-23 gradi, tra mercoledì e giovedì le massime potrebbero non superare i 10-12 gradi con ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali. Inoltre, nelle mattinate di giovedì e venerdì, complice la serenità del cielo, le temperature minime saranno prossime allo 0 nelle pianure interne del versante adriatico. Valori attorno a 4-5 gradi lungo i settori costieri. A seguire, nuovo rialzo termico dal pomeriggio di venerdì e clima di nuovo mite nel prossimo weekend ma con temperature più basse rispetto a quelle che stiamo registrando e soprattutto registreremo nelle prossime ore. Vediamo adesso cosa attendersi da domani a giovedì tra ascolano e teramano.

Previsioni per i prossimi giorni

MARTEDì 14 MARZO

Stato del cielo: dal pomeriggio aumento della copertura nuvolosa

Precipitazioni: DEBOLI E SPARSE DALLA SERATA

Temperature: IN AUMENTO

Venti: MODERATI O FORTI SUD-OCCIDENTALI

Attendibilità previsione: MEDIO – ALTA

Livello di allerta: NESSUNO

MERCOLEDì 15 MARZO

Stato del cielo: CIELO COPERTO

Precipitazioni: SPARSE ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO, NEVE IN MONTAGNA OLTRE I 800-1000M.

Temperature: IN DIMINUZIONE

Venti: MODERATI O FORTI DI MAESTRALE

Attendibilità previsione: MEDIO – ALTA

Livello di allerta: NESSUNA

GIOVEDì 16 MARZO

Stato del cielo: COPERTO AL MATTINO, SCHIARITE DAL POMERIGGIO

Precipitazioni : ASSENTI

Temperature: IN DIMINUZIONE

Venti: MODERATI O FORTI DI MAESTRALE

Attendibilità previsione: MEDIO – ALTA

Livello di allerta: NESSUNA

Tendenza meteo

Si tratterà di un passaggio piuttosto rapido che avrà il merito di far calare le temperature e portare una nuova dose di precipitazioni tra Marche e Abruzzo. Infine, vi lasciamo con una mappa che mostra i forti venti di libeccio (ad un’altezza di 850 hPa) che soffieranno nella giornata di domani e le precipitazioni (anche nevose) previste per la prima parte di mercoledì 15 marzo, quando la rotazione dei venti da nord farà calare sensibilmente le temperature. Occhio quindi a non scoprirvi troppo, anche se non sembra siamo ancora in inverno.

In collaborazione con