Partenza dalla piazzetta dinanzi la chiesa di Battaglia, direzione nord ci si dirige verso il sentiero 423 del Cai, passando per Fonte delle Trocche (sorgente). Poi si passerà per le neviere poste sotto il Monticchio, per giungere al Pian dell’Oro, pianoro con una vista splendida tra il Gran Sasso e la Costa Adriatica.
Da qui, si procede in direzione Monte Foltrone (1718); una volta in cima il panorama sarà a 360°: tra Abruzzo e sud delle Marche, quella parte che va dal Monte Conero fino alla Majella; alle spalle tutta la catena del Gran Sasso, Monti della Laga e Sibillini.
Poi si scenderà per la direttissima e per prendere il sentiero 420 che conduce fino alla tagliafuoco (422), svoltando a destra direzione Battaglia per tornare al punto di partenza.
Dettagli
CO.TU.GE.
CONSORZIO TURISTICO DEL COMPRENSORIO DEI
MONTI GEMELLI
costituito ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 31 del Testo Unico sulle Autonomie Locali di cui al D.Lgs. 267/2000.
Largo degli Aranci, snc
63100 ASCOLI PICENO
P.I. 00512360447
C.F. 80005430444
Per info e contatti:
cotuge@tiscali.it
cotuge@pec.it
CO.TU.GE.
CONSORZIO TURISTICO DEL COMPRENSORIO DEI MONTI GEMELLI
Largo degli Aranci, snc
63100 ASCOLI PICENO
P.I. 00512360447
C.F. 80005430444
Per info e contatti:
cotuge@tiscali.it
cotuge@pec.it
CO.TU.GE.
CONSORZIO TURISTICO DEL COMPRENSORIO DEI
MONTI GEMELLI
costituito ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 31 del Testo Unico sulle Autonomie Locali di cui al D.Lgs. 267/2000.
Largo degli Aranci, snc
63100 ASCOLI PICENO
P.I. 00512360447
C.F. 80005430444
Per info e contatti:
cotuge@tiscali.it
cotuge@pec.it
© 2025 Monti Gemelli, tutti i diritti riservati. CO.TU.GE. | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 Monti Gemelli, tutti i diritti riservati. CO.TU.GE. | Cookie Policy | Privacy Policy